 
													 
													iscriviti alla newsletter
Senza impegno. Cancella la tua iscrizione quando vuoi.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy
POST
 
													NEWS
 
													 
													Leggi di più
EVENTI
 
													 
													Leggi di più
 
													 
													 
													Mi presento
Sono Giovanni Gandolfo, ho 40 anni, sono un imprenditore appassionato di politica sin da giovanissimo.
Ho l’onore di essere consigliere comunale a Firenze, dove rivesto anche il ruolo di Vicepresidente della Commissione Sviluppo economico.
Sono Vice Coordinatore della città di Firenze per Fratelli d’Italia, partecipando attivamente all’Assemblea Nazionale del partito.
La mia passione per la politica prende vita a Firenze, all’età di 17 anni, con un percorso che mi ha visto crescere fino a diventare Presidente di Azione Universitaria, il movimento universitario di AN nel 2007.
Dal 2004 al 2014, ho rappresentato i cittadini di Firenze e Impruneta prima come consigliere al Quartiere 3, poi come consigliere comunale, all’interno delle fila di Alleanza Nazionale e del Popolo della Libertà, fino a contribuire alla fondazione di Fratelli d’Italia, partito che rappresenta oggi il fulcro del mio impegno politico.
Come imprenditore nel settore turistico-ricettivo sono sensibile alle tematiche dello sviluppo economico sostenibile, al contrasto della concorrenza sleale, e il supporto alle attività economiche, in una regione dove le istituzioni sembrano essere sistematicamente contro chi fa impresa e crea valore. Ho a cuore il tema del disagio abitativo a Firenze e nelle città toscane.
Tra le mie altre priorità ho a cuore la sicurezza, o sviluppo delle infrastrutture e il verde pubblico, sempre più minato dalle amministrazione di sinistra, la difesa e la valorizzazione dell’identità come motore di innovazione e sviluppo socio-economico e culturale.
 
													 
													 
				 
													 
				
‼️𝗦𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶: 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗮𝗿𝗱𝗶, 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮!‼️
🟣 Come componente della Commissione Sport del Comune di Firenze, ho sottoscritto e promosso – insieme ad altri consiglieri – una richiesta formale di attività d’indagine sui ritardi dei lavori allo Stadio Artemio Franchi.
🟣 È inaccettabile che la sindaca Funaro parli di “ritardi intermedi” solo dopo la campagna elettorale! Firenze merita trasparenza, non verità a orologeria.
🟣 Il progetto Franchi, simbolo dello sport e dell’identità cittadina, è oggi un cantiere fermo e confuso. La curva Fiesole non sarà pronta per il centenario della Fiorentina: un fatto gravissimo!
🟣 Vogliamo sapere chi è responsabile dei ritardi e chi garantisce i tempi!
⚜️ Firenze non può essere presa in giro. È tempo di difenderla, con i fatti! ⚜️
#Firenze #Franchi #Trasparenza #CommissioneSport #ComuneDiFirenze #Fiorentina #Difendifirenze #Giglio #Accountability ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
🎯⚜️ 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹 𝗦𝗼𝗱𝗼.
L'incontro si è svolto margine della conferenza per il 25° Anniversario della "Convenzie Europea del Paesaggio"
Il Ministero si è dimostrato attento e disponibile ad approfondire il tema annoso della nuova centrale elettrica di Enel prevista in un’area che ricade nella buffer zone delle Ville Medicee, patrimonio mondiale UNESCO.
Ho contribuito a organizzare questo incontro, perché i cittadini del Sodo e di Castello meritano risposte chiare su un progetto che, secondo molti, è stato autorizzato troppo frettolosamente da Regione Toscana e dal Comune di Firenze, senza considerare a fondo l’impatto sul paesaggio e sulla salute di chi vive in zona.
Lo sviluppo delle infrastrutture, è fondamentale per la crescita dei nostri territori, che deve andare di pari passo alla tutela della salute dei residenti, della qualità del territorio.
Faremo di tutto per mitigare l'impatto di quella che è un'opera necessaria ma che non può danneggiare ci vive nelle sue vicinanze , se possibile, migliorarla e ripensarla, perché Firenze merita infrastrutture moderne ma anche decisioni responsabili e condivise.
Continuerò a seguire da vicino la vicenda, al fianco dei cittadini del Sodo, finché non sarà trovata una soluzione davvero equilibrata e sostenibile. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
💡🚨𝗟𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝘂𝗻𝗴𝗮𝗿𝗻𝗼 𝗗𝗶𝗮𝘇?:
Saranno ripristinati tra 2 mesi dopo il restauro!
Resta un problema di sicurezza, ma almeno saranno riutilizzati dei lampioni con un'estetica coerente con la nostra Firenze. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Stamattina ho partecipato con piacere al convegno organizzato da @silbfipe, ringrazio @riccardoredg per l’invito e per l’occasione di confronto sui temi crucialo per la nostra città soprattutto nel centro storico: equilibrio tra 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿𝗼 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 in una Firenze che deve restare viva, attrattiva e accogliente, ma allo stesso tempo rispettosa della qualità della vita dei residenti e del loro diritto al riposo.
Nella foto insieme a @freekwallagh “Sindaco della Notte” di Amsterdam. Un confronto interessante sul modello adottato nella capitale olandese dal quale trarre alcuni spunti.
Senza facili infatuazioni Firenze deve trovare soluzioni proprie, adatte alla sua dimensione urbana e al suo equilibrio unico tra cultura, turismo e residenzialità.
La sicurezza resta la base di tutto. Vuol dire contrastare criminalità e degrado, ma anche promuovere il rispetto per la città e per chi la vive. È necessario un impegno condiviso tra istituzioni, imprenditori e cittadini per costruire una Firenze pulita, sicura e vivace, capace di attrarre giovani, studenti, lavoratori e visitatori da tutto il mondo.
#Firenze #movida #SILB #FIPE #Confcommercio #difendifirenze #SviluppoEconomico #Sicurezza #DecoroUrbano #MovidaResponsabile #Turismo #Cultura #FirenzeViva #FratelliDItalia ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Centri Commerciali Naturali... E digitali!
Complimenti a @monicacoppoli e @themallrun
Per questa iniziativa, che mette la digitalizzazione a servizio delle botteghe di vicinato! #CCN Giovanni Gandolfo II ... Vedi altroVedi meno
1 CommentoCommenta su Facebook
noi ti abbiamo tutti votato! per tua conoscenza
𝗨𝗻𝗮 𝗫 𝘀𝘂 𝟱. 𝗚𝗔𝗡𝗗𝗢𝗟𝗙𝗢 𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘂 𝟴. 𝗚𝗘𝗥𝗔𝗖𝗜.
𝗡𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮.
🇮🇹⚜️𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀, 𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎, 𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈𝐓À per Firenze e la Toscana.
Estratto di un'intervista rimasta nel cassetto.
Buona visione. ... Vedi altroVedi meno
1 CommentoCommenta su Facebook
grande!
🚨𝗚𝗮𝘃𝗶𝗻𝗮𝗻𝗮: 𝟯 𝘀𝗽𝗮𝗰𝗰𝗮𝘁𝗲 𝟭 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲, 𝟮 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à.
Stanotte alcuni commercianti di Giannotti e Coluccio Salutati si sono svegliati con una brutta sorpresa.
Proprio il giorno successivo della passeggiata elettorale di Funari e Giorgio!
Questa è la sicurezza dell'amministrazione Funa#difendifirenzerenze ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Votate Tomasi presidente per avere delle città più sicure con la realizzazione di un CPR eper fermare la crociata contro il ceto medio della sinistra Fiorentina e Toscana.
Vorrebbero provare, residenti e lavoratori del mezzo privato togliendo parcheggi e diminuendo le sedi stradali, in favore dell'unso esclusivo della "trenovia"
Scaricano il tema del disagio abitativo sulle i prese e sui piccoli proprietari di casa. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
𝗔𝗳𝗳𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗯𝗿𝗲𝘃𝗶: 𝘀ì 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲, 𝗻𝗼 𝗮𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗶𝗲𝘁𝗶.
Contrasto alla concorrenza sleale, difesa della proprietà privata dei fiorentini e dei toscani.
#AffittiBrevi #airbnb ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook